Tappeto rotondo: dove, come e quando

Il calore che dà un tappeto non lo dà nient’altro, forse solo un parquet scuro. Ma anche in una baita in montagna contornata di candida neve un tappeto rotondo è in grado di trasformare l’intera stanza in uno spazio ancora più accogliente. Parliamo appositamente di tappeto dalla forma rotonda perchè è un modello sempre più richiesto, per la particolarità della sua circolarità a cui siamo così poco abituati ma tanto attratti.

Contrariamente a quello che potresti pensare, un tappeto rotondo si adatta sia a una stanza di piccole dimensioni che a una stanza più grande, dal soggiorno alla cameretta. Due sono gli elementi importanti da tenere in considerazione nella sua scelta:

  1. le dimensioni (piccolo per una stanza piccola)
  2. i colori (rimane un elemento a vista, deve essere coerente con lo stile della stanza)

Certo potresti puntare sul contrasto: un piccolo tappeto rotondo in un’ampia stanza ma in un punto della sala con una poltrona particolare e una radio vintage poggiata su un mobile creano un’immagine molto caratteristica. Oppure un tappeto dai colori sgargianti e dalla trama astratta in un soggiorno minimal e scandinavo dà certo un tocco di vitalità all’intero ambiente.

Non ci sono regole ferree scritta da seguire, ma in questo articolo ti diamo 3 suggerimenti per scegliere un tappeto rotondo davvero speciale.

Per un piccolo soggiorno moderno

Un tappeto rotondo è particolarmente interessante in un arredo moderno. Del resto, è una forma inusuale, che non siamo abituati a vedere in un contesto più classico (pur essendo comunque adattabile anche a questo stile, come vedremo più avanti). 

Cerchi un tappeto moderno? Leggi l’articolo: Tappeto moderno per pavimenti unici

Ma oltre alla forma, per un risultato contemporaneo e di design a fare la differenza è anche la trama del tappeto. Da una stampa urbana a una trama geometrica, da un monocolore a un bicolore netto: ci sono tante possibilità che devi però mettere in relazione allo stile della stanza in questione.

Se la forma rotonda ancora non ti ha convinto abbastanza ma vuoi comunque un risultato moderno, il tappeto Puntos 1, ad esempio, unisce da una parte la rotondità data da un aspetto più ovale e dall’altra una trama moderna colorata ma a piccole dosi, perfetto per un arredo di design.

tappeto rotondo moderno

Spazi dal richiamo classico

Pensa ad una sala un po’ retro o dal design che richiama le forme classiche, chic e vintage. In un contesto di questo tipo, un tappeto rotondo è in grado di trasmettere una sensazione di eleganza che un tappeto più squadrato non sarebbe in grado di dare allo stesso modo. La rotondità del resto è classica: succede nell’architettura e nelle sculture di divinità classiche!

Di conseguenza, un tappeto rotondo può essere davvero quell'anello di congiunzione mancante tra delle pareti color pastello e un parquet chiaro dai toni romantici. Qui giocano un ruolo importante trama e colore: geometrica e lineare la prima, delicati e chiari i secondi.

Il tappeto Lily 6, ad esempio, con la sua trama geometrica su base bianca si presta perfettamente tanto per una sala classica quanto per uno studio professionale e di un certo livello, non trovi? 

tappeto rotondo classico

Per Shabby Chic addicted

Pareti bianche, arredo in legno effetto grezzo, toni di colore sul beige… Ed è subito shabby chic! Un contesto di arredo che citiamo più volte per il successo che ha conosciuto negli ultimi anni nel design di interni, contraddistinto dai colori molto chiari e dal legno come materiale principe dell'arredo.

Un tappeto rotondo in un contesto di questo tipo sta benissimo per la sinuosità delle sue forme, sempre che si scelga la trama giusta. In questo caso, colori troppo accesi o trame troppo geometriche potrebbero stonare con lo stile generale della stanza, per cui via libera anche in questo caso a colori chiari ed effetti grezzi per un effetto finale delicato e armonioso.

Un esempio? Il tappeto Wood 18 richiama il legno grezzo, in tonalità chiare, di una panca shabby chic e per questo perfetto in uno spazio votato al bianco e al legno. Eppure mantiene un’anima minimal ed elegante!

tappeto shabby chic

Conclusioni

Il tappeto rotondo è un modello flessibile nell’adattarsi agli stili di arredo e originale nel proporsi visivamente in una stanza. Può sforare verso una forma più ovale o accogliere una trama più o meno geometrica, sicuramente l’effetto finale che è in grado di trasmettere è uno solo: wow!

scegli tappeto rotondo

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati