Scrivania angolare: come sceglierla e dove inserirla

La scrivania angolare è un vero e proprio salva-spazio. Se ti manca una camera studio, puoi usarla in un angolo del soggiorno per ritagliarti il tuo piccolo spazio di lavoro. In realtà di scrivanie angolari ce ne sono di moltissimi modelli, alcun più compatti, altri più ampi e questo le rende perfette anche per gli ambienti più grandi. 

Non è detto infatti che una scrivania angolare sia una scelta obbligata solo per chi ha problemi di spazio a casa, anzi: negli ampi saloni o negli studi, alcuni modelli di scrivania angolare riescono a fare al meglio ciò per cui sono state realizzate e cioè ottimizzare gli spazi.

Se ancora non sei convinto, ecco qualche punto a favore delle scrivanie angolari: siamo sicuri che non vedrai l’ora di dare un’occhiata alla sezione Scrivanie di And Home Ideas!

Scrivania angolare: quando è utile

Come abbiamo già accennato, la scrivania angolare si presta per trasformare un angolo tra due pareti in uno spazio funzionale e pratico per lavorare. Ci sono diversi modelli di scrivania ad angolo ma tutte caratterizzate dalla presenza di due piani perpendicolari che vanno a coprire un lato di due pareti.

Abiti in un appartamento ma non hai uno studio? Scegli uno dei 4 angoli della sala - magari quello vicino alla finestra - per posizionare una scrivania e ricavare il tuo personale angolo di lavoro. Assicurati che sia sufficientemente illuminato e sempre in ordine, perchè una scrivania di questo tipo in salotto è sempre ben visibile alla vista di chi ospiti.

Scrivania ad angolo

La scrivania ad angolo nasce per avere un ripiano di appoggio dove la punta della scrivania finisce nell’angolo dal quale partono i due lati della scrivania creando uno spazio sufficientemente largo per metterci almeno un computer e un mouse. Spesso, sotto la scrivania, trovano spazio delle mensole, dove puoi appoggiare documenti, libri o piccole stampanti smart.

La scrivania ad angolo Tuzzy è un classico: bianca, minimal ma con pratiche mensole più scure sottostanti nascoste che ti permettono di sfruttare al meglio un angolo tra due pareti. Immaginala con una sedia bianca in nordic style: design e praticità raccolti in un angolo di casa!

scrivania ad angolo


Scrivania con libreria ad angolo

Se vuoi ottimizzare ancora di più due lati di parete che puoi occupare in modo più allargato rispetto ad una normale scrivania ad angolo, hai diverse possibilità. Quella più interessante è offerta dalla scrivania ad angolo con libreria, ovvero una scrivania composta da due parti: su un lato la scrivania vera e propria, sull’altro una libreria incorporata che inizia dove la scrivania finisce.

Questa soluzione è perfetta anche per uno studio più piccolo o un soggiorno che ha un minimo di divisione con la cucina e la zona divano/tv. Qui tutto ciò che puoi inserire nella libreria è a vista, per cui oltre a documenti e libri puoi aggiungere elementi di design. Questo è quello che puoi fare, ad esempio, con la scrivania ad angolo con libreria Ozmo!

Conclusioni

La scrivania è un mobile impegnativo che richiede spazio. Se questo manca, la scrivania angolare ti permette di sfruttare al meglio un piccolo ingombro composto da due pareti, che può diventare una postazione di lavoro di tutto rispetto. 

Vuoi trovare la scrivania angolare migliore per i tuoi spazi? Nella sezione Scrivanie di And Home Ideas ce ne sono alcune che ti piaceranno. Se invece hai più spazio a disposizione, trovi anche le scrivanie classiche in piano!

scegli scrivania angolare

Lascia un commento

Si prega di notare che i commenti sono soggetti ad approvazione prima di essere pubblicati