Libreria di design: moderna e minimal
La libreria è un mobile che non può mancare in una casa dallo stile moderno. Ormai le possibilità di scelta sono così ampie che chi cerca qualcosa di minimal e semplice ha solo l’imbarazzo della scelta. Anzi: più la cerchi semplice, più scelte hai!
Tra le librerie moderne e minimali di And Home Ideas puoi trovare modelli di ogni sorta, non solo lineari. Ci sono infatti delle librerie su livelli sfalsati e colori alternati dal tocco contemporaneo facilmente abbinabili con arredi di varia natura. Bianco, nero, legno e grigio i colori più richiesti.
Non sai quale libreria scegliere? In questo articolo troverai dei consigli utili per aiutarti a capire quale può adattarsi meglio alle tue stanze.
Scegliere il colore di una libreria di design
Nella scelta del colore della tua prossima libreria devi considerare diversi fattori, il colore del muro è sicuramente uno dei primi. Su una parete bianca, la libreria bianca sta bene solo se hai deciso di arredare in stile nordico e punterai su tocchi di colore con gli oggetti che inserirai all’interno della libreria stessa. Ma non è l’unica possibilità.
Molto più spesso, soprattutto per questo stile, la libreria perfetta è una combinazione di bianco e color legno: questo materiale la fa da padrone in uno stile dai richiami scandinavi. Immagina la Libreria Bella in un elegante studio: pianta al centro, libri importanti in vista e scartoffie utili all’interno delle ante.
Se le pareti di una stanza invece sono state tinteggiate in colori neutri, come il grigio, o colori di moda come il tortora, un vero evergreen per i colori della pareti, allora puoi virare la tua scelta su librerie con inserti in grigio. Una libreria tutta grigia potrebbe non risaltare a sufficienza, mentre un modello che alterna il color legno al grigio dona un tocco di dinamicità all’intero mobile. É il caso della libreria a 5 ante Nova, perfetta anche per muri dall’aspetto volutamente grezzo e industriale.
Cosa inserire in una libreria moderna
Le librerie con molti ripiani a vista devono essere sempre pulite e curate ma devi prestare molta attenzione anche agli oggetti che decidi di inserire al loro interno. Libri sì, ma sono sempre meno quelli esposti, tendenzialmente i più importanti per te o quelli che ritieni di valore tanto da essere condivisi alla vista di chiunque.
Sempre più spesso si vedono piccole piante, alternate a sculture di design moderne e orologi squadrati, per non dimenticare le cornici con le foto. Scegli accuratamente i colori degli oggetti che inserirai in libreria: se è monocolore (tutta bianca ad esempio) hai la possibilità di posizionare oggetti che richiamano il resto della stanza.
Le stanze ideali per una libreria
Tradizionalmente il soggiorno è la stanza che meglio si presta per una libreria, soprattutto quelle più grandi con molte mensole di maggiore larghezza. Tuttavia anche uno studio è perfetto per librerie, alte ma meno larghe, contenute e con alcuni ripiani che si chiudono con le ante.
Non sei convinto? Perchè non provi con una piccola libreria, bassa e con piedini moderni, anche in camera da letto?
Conclusioni
La scelta della libreria si basa principalmente sullo stile dell’arredo del resto della stanza. Non mancano certo tentativi di contrasto nel design di interni, ma certamente stili minimal, industrial o nordici richiedono modelli più puliti e dal taglio contemporaneo.
Vuoi esplorare nuove possibilità e modelli di librerie? Nella sezione Librerie di And Home Ideas ne trovi di tutti i tipi!