3 consigli per scegliere la lampada da tavolo perfetta
Funzionale, originale o di design? Una lampada da tavolo può essere tutte e tre queste cose. Non è detto che tu debba per forza rinunciare alla bellezza estetica per una maggiore luminosità, perchè i modelli disponibili online riescono ad accontentare tutte le necessità.
Infatti, i modelli di lampada da tavolo di And Home Ideas sono così tanti che farai fatica a scegliere. Per venirti incontro, ti daremo 3 validi consigli per orientarti e trovarne uno che sappia esprimere al meglio le sensazioni che vuoi trasmettere con questo piccolo accessorio che però può rendere un intero ambiente originale e unico.
Le immagini lo dimostrano: abbandona l’idea di una banale lampada da tavolo, ecco come trovarne una adatta a te!
Funzionalità (per lo studio)
Una lampada da tavolo nasce per essere prima di tutto funzionale. Non per nulla trova la sua naturale collocazione sopra una scrivania e in uno studio è molto comune vederne una. Deve illuminare principalmente il piano di lavoro, quindi un computer, ma questo non significa che debba avere una portata luminosa scarsa.
Potenza della luce espressa in watt ed estensione del raggio luminoso sono necessità la cui mole cambia a seconda del tipo di lavoro svolto sulla scrivania. Ad esempio, se lavori parecchio al computer, ti basterà una lampada da tavolo che copra l’area di schermo e tastiera. Se invece hai una scrivania più ampia perchè il tuo lavoro prevede anche documenti e carta, avrai bisogno di una lampada da tavolo che compra l’intera area della scrivania.
Stai cercando una scrivania? Leggi questo articolo sui modelli angolari!
Se ti sembra difficile scegliere, la lampada Way Surf III è un ottimo compromesso: professionale, minimal, di design e con un raggio di azione sufficientemente ampio, farà un figurone nel tuo studio!
Originalità (per la cameretta)
Se il bianco ti ha stufato e vorresti dare un tocco di colore alla cameretta dei tuoi bambini, allora ecco che l’aspetto visivo potrebbe essere uno degli elementi che maggiormente stai valutando. Originale e creativa: così dovrebbe essere una lampada destinata allo studio e al gioco.
I colori quindi si spostano verso tonalità accese (in tinta ovviamente con lo stile della camera) e le forme si fanno più particolari. Chiaramente devi avere un occhio di riguardo anche alla potenza della luce perchè va bene trovarne una bella, ma non buia!
Che ne dici della lampada Fantasy di un bel porpora acceso? Fluo e accattivante, sembra che coli la vernice direttamente sulla scrivania: i bambini ne saranno entusiasti!
Design (per il soggiorno)
Una lampada da tavolo può trovare posto anche su un tavolino della sala, per dare un tocco di intimità in più, soprattutto di sera. Qualcuno dorme sul divano, eppure tu vuoi continuare a guardare la tv: ecco che torna utile una lampada da tavolo in questo ambiente.
In un soggiorno, però, la lampada da tavolo entra a fare parte di tutti quegli oggetti di design che sono visibili a tutti quindi può tornare utile trovare un modello di design, in linea con lo stile del soggiorno. Design non vuol dire per forza contemporaneo, ovviamente.
Crediamo, ad esempio, che la lampada Polino 3 stia benissimo anche in una sala dal sapore retrò e classico, con i mobili in legno, in rame o in oro, divani chiari e accessori vintage!
Conclusioni
Se pensavi che bastasse trovare una lampada da tavolo leggera e funzionale avrai capito che non è così. Del resto, sarebbe un peccato accontentarsi di un banale modello di illuminazione in stile ufficio anni ‘80 quando puoi scegliere tra tante alternative belle e di design.
I nostri sono solo consigli, se vuoi dare uno sguardo ai tantissimi modelli per scrivania o tavolo sul nostro sito, hai solo l’imbarazzo della scelta!